Title

Autem vel eum iriure dolor in hendrerit in vulputate velit esse molestie consequat, vel illum dolore eu feugiat nulla facilisis at vero eros et dolore feugait

Tag Archive

Business Plan: pezzo di carta o strumento prezioso?

Business Plan: pezzo di carta o strumento prezioso?

Simona ha deciso di chiedere un finanziamento per coprire gli investimenti necessari ad avviare il centro estetico dei suoi sogni e per questo motivo deve presentare un Business Plan a supporto della pratica.

Il Business Plan è un documento in cui viene descritto il progetto imprenditoriale definendone obiettivi, strategia marketing, processi operativi e previsioni di vendita.

Sia che si richieda un finanziamento agevolato con fondo perduto, come ad esempio Resto al Sud, o un finanziamento bancario classico, l’ente che deve erogare il prestito per valutare la fattibilità e la consistenza dell’idea imprenditoriale richiede, insieme al resto della documentazione necessaria, anche il Business Plan.

Molto spesso la redazione di questo documento viene affidata a professionisti che riportano le informazioni utili a “far passare la pratica”, allontanandosi completamente dal reale progetto imprenditoriale, facendo perdere di fatto utilità a questo strumento e soprattutto rischiando di lasciare allo sbando l’estetista imprenditrice al momento dell’attuazione delle scelte pianificate nel Business Plan “fittizio”.

In realtà la redazione del Business Plan rappresenta un momento di pianificazione strategica importantissimo e va redatto in collaborazione con professionisti del settore, che, sulla base della propria esperienza, possono realmente supportare l’estetista che sogna di aprire un suo centro estetico nelle sue decisioni strategiche e nelle previsioni di vendita.

Se anche tu stai pensando di avviare una tua attività e hai compreso l’importanza della redazione puntuale di un Business Plan per lo sviluppo della tua idea imprenditoriale, scopri di più sul nostro progetto di consulenza personalizzata specifico per le nuove aperture BEAUTY START-UP.

Risparmi o finanziamenti?

Risparmi o finanziamenti?

Da quando Simona ha deciso di aprire il suo centro estetico l’argomento principale delle cene in famiglia è diventato il reperimento dei soldi necessari a coprire tutte le spese che si prospettano all’orizzonte per l’apertura del suo centro estetico!

Il primo grande dilemma è rappresentato proprio dalla quantificazione di queste somme, poiché di norma chi deve aprire un nuovo centro estetico non ha un’idea chiara di quali siano i costi da sostenere per avviare un’attività di estetica. Inoltre, aprire, e ancor prima progettare, una propria attività comporta dei costi di avviamento che non sempre possono essere coperti con le risorse economiche a propria disposizione.

L’individuazione delle fonti di finanziamento è infatti uno dei passaggi chiave del nostro programma di consulenza BEAUTY START-UP, che si basa su un’attenta analisi dell’idea imprenditoriale e della quantificazione delle risorse economiche necessarie per svilupparla, fino all’individuazione delle agevolazioni fiscali e dei prodotti finanziari più adatti per realizzarla.

Affitto o acquisto?

Affitto o acquisto?

  • Affitto o acquisto?
  • In centro o in periferia?
  • Su strada o in condominio?

Quelle appena elencate sono tutte domande che tormentano Simona da quando ha deciso di aprire il suo centro estetico!

Una delle scelte chiave del progetto di avviamento di un nuovo centro estetico è senza dubbio quella del locale: se in alcuni casi questa scelta è quasi obbligata, avendo la possibilità di contare su un locale di proprietà, nella maggior parte dei casi prevede un processo di selezione molto articolato e spesso anche lungo e laborioso.

Le variabili che intervengono nella scelta del locale sono infatti numerosissime e riguardano sia aspetti burocratici, relativi a caratteristiche tecniche e catastali dell’immobile, che di marketing, riguardanti le potenzialità attrattive della location, oltre che la sua posizione geografica.

Ecco perché è praticamente impossibile trovare il locale perfetto, ed infatti attraverso il nostro programma di consulenza BEAUTY START-UP supportiamo l’estetista imprenditrice nella valutazione di tutte le opzioni possibili, fino a scegliere il locale che offre il maggior numero di vantaggi al minor costo possibile.

Estetista Specializzata!

Estetista Specializzata!

Finalmente ci siamo! Simona ha conseguito l’Abilitazione professionale all’esercizio dell’attività di Estetista, che le consentirà di aprire una partita IVA e di conseguenza un suo centro estetico.

Simona ha studiato molto in questi anni, ma non immagina quanto tempo ancora dovrà passare a formarsi ed aggiornarsi per riuscire a mantenere sempre attraente e competitivo il suo istituto.

L’ottenimento dell’Abilitazione, infatti, se da un lato rappresenta il punto di arrivo del percorso di formazione previsto dalla legge, dall’altro in realtà è il punto di partenza del percorso di specializzazione che tutte le professioniste che vogliono fare carriera nel mondo dell’estetica professionale devono affrontare, soprattutto in un mercato altamente competitivo e sviluppato come quello attuale.

Le avventure di Simona

Vi presentiamo Simona!

Simona è una giovane estetista che sta per terminare l’ultimo anno di specializzazione della Scuola di Estetica, ottenendo così l’Abilitazione Professionale che le permetterà di coronare il suo grande sogno: quello di aprire un centro estetico tutto suo!

Attraverso la sua storia percorreremo insieme le tappe principali (e le peripezie!) che un’estetista si trova ad affrontare per riuscire a intraprendere una sua attività, offrendo per ciascuna dei consigli utili, sia dal punto di vista gestionale che marketing, per affrontarle al meglio!

In fase di avviamento infatti ogni estetista è chiamata a fare delle scelte importanti che determineranno il successo o meno del nuovo centro. Inoltre non sempre le cose vanno secondo i piani e poter anticipare alcuni problemi o riuscire a gestire gli imprevisti, come spesso ci capita di fare con le nostre start-up, è un fattore discriminante nel determinare i tempi e la buona riuscita della realizzazione del progetto.

error: Contenuto protetto da Copyright